Il Maestro della Pizza Antonio della Volpe della Pizzeria “ La Vita è Bella” di Trentola Ducenta riceve la fascia azzurra Escoffier
Antonio della Volpe da diversi anni con tanta passione e costanza segue delle nuove tecniche e tipologie di farina, perché un vero artigiano è sempre alla ricerca di un nuovo impasto innovativo. Alla luce delle antiche tradizioni e nuove scoperte in campo salutistico, il nostro Maestro è creatore di impasti di qualità attraverso una selezione scelta di farine genuine, per far gustare ai buongustai, cibo sano agli antichi sapori. Partecipa sempre con passione a manifestazioni legate alla solidarietà, ai concorsi e gare perché adora mettersi in gioco, specialmente per il prestigio della competizione amichevole e di lavorare con tanti bravi colleghi, confrontarsi e condividere l’ amore per questo lavoro.
Le più importanti manifestazioni alle quali ha aderito. Una vittoria 1° posto al Gobeer, manifestazione di cibo e bevande al Centro Commerciale Jambo; al Pizza Village a Napoli su 200 Pizzaioli, porta a casa con grande entusiasmo il 23° posto in classifica. A Roma con L’Associazione UPTER di Alfredo Folliero porta a casa il 2° posto per la Pizza Classica, un 3° posto Pizza Categoria Doc ed un 1° posto con la sua favolosa Pizza Dessert; classificato al primo posto alla coppa del mondo a Roma 2017, 1° classificato al tutto pizzaioli 2018 dopo tant’è soddisfazione arriva oggi ad indossare finalmente la fascia di Pizzaiolo Escoffier ….. una fascia blu che identifica e valorizza la professionalità del vero pizzaiolo, scelti dal presidente italiano della Associazione dei chef escoffier
L’Evento si è svolto lunedì 22 ottobre, con inizio cerimonia nell’Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte (piano terra), a Napoli, dove sono state consegnate delle fasce azzurre dell’Ordine International des Disciples d’Auguste Escoffier, rinomato cuoco francese, definito “Cuoco dei re, re dei Cuochi”. Dallo scorso anno anche la categoria dei pizzaioli è stata ammessa alla cerimonia. Una innovazione voluta dall’executive chef Nicola Di Filippo, Presidente campano dell’Ordine Internazionale dei Discepoli di Auguste Escoffier, che li ha voluti inserire nel sodalizio da lui diretto, in virtù della loro grande arte professionale che rende attraente, unica e gustosa la Pizza, piatto completo inserito nei menù di tutto il mondo. Per questa seconda edizione saranno premiati 30 maestri pizzaioli:
Silvio Zigarelli, Antonio Tammaro, Attilio Albachiara, Adriana Avallone, Ciro Tutino, Michele Tutino, Ciro Spinelli, Giuseppe Starita, Antonio Starita, Carmine Di Tocco, Enzo Coccia, Marcello Daffinito, Giovanni Gallifuoco, Ciro Rubino, Antonio Aniello, Mirco Fusco, Danilo Fusco, Umberto Mauriello, Guglielmo Vuolo, Gennaro Luciano, Cristiano De Rinaldi, Michele Leo, Giovanni Pernice, Antonio Della Volpe, Francesco Paolo Infantino, Carmine Mazzarino, Salvatore Di Maio, Vincenzo Oliva, Giulio Abussi, Salvatore D’Alterio.
Alla manifestazione, per la delegazione campana,hanno partecipato anche Felice Franzese, segretario generale per la Campania e Romina Sodano, socia onoraria del sodalizio, apprezzata sommelier e d esperta di comunicazione enogastronomica, Bernard Louis Januet e Francesco Ammirati, rispettivamente segretario generale Internazionale e Presidente Nazionale dei discepoli Escoffier e Antonio Pace, Presidente dell’Associazione Verace Pizza Napoletana.
©Mangiamed P.Zinno