Goccia a Mare. Lunedi 22 giugno, esclusiva serata in terrazza per l’apertura della stagione estiva
In questo periodo tutto si è fermato ed un po’ alla volta la ristorazione a piccoli passi sta riprendendo per goderci il sole ed assaporare nuovamente il suo dolce tepore
Ricostruire le nostre passioni e la convivialità è fondamentale in momento di ripresa, perché nulla potrà mai cancellare le nostre storie, le nostre idee e le nostre tradizioni millenarie nella gastronomia.
Con una splendida vista sul Mar Mediterraneo, l’ Osteria VinoRosso a Nocera Superiore con lo chef Andrea Ferrara, approda in riva al mare a pochi passi da Vietri, all’Osteria “Goccia a Mare”. Una serata organizzata dall’impeccabile giornalista Angela Merolla, dell’Arcimboldo, dal nome “VinoRosso Ammare” in collaborazione con OPERA Chef at Home, con la supervisione del patron Cosimo Ruocco e dello chef Fabio Ometo. Un occasione all’insegna della buona cucina, che ha radunato il mondo del giornalismo per un conviviale incontro.
Il menù è stato uno specchio gastronomico. Un percorso degustativo attraverso un menù raffinato all‘insegna dell‘esaltazione degli autentici sapori del mare, ideato per celebrare la vita che rinasce ed una nuova stagione di sorprese. Il team OPERA, capitanato dallo chef Fabio Ometo ha visto ai fornelli e in sala professionisti della ristorazione:
Antonio Borriello-chef, Tommaso Di Palma-chef, Francesco Onze-chef, Walter Perna La Torre – Maitre di sala, Alessandro Esposito- Maitre di sala E COME Ospite d’eccezione, lo chef Antonio Tecchia ”Maestro di Maestri”
Il Menù
Benvenuto…Bollicine e Fritturine Terra e Mare in coppetto
Tartare di Tonno rosso con cremoso di ricotta di fuscella ai limoni di costiera
Gambero viola al frutto della passione
Tartare di Ricciola con salsa di peperoni arrosto
Zeppola d’Ostrica su crema di patate al rosmarino
Gambero e bufala croccanti con rucola e pomodorini
Risotto con Totani, Cozze e peperoncini verdi fumaroli
Mezzi Paccheri trafilati al bronzo ai crostacei
Trancio di Ricciola scottata con salsa moijto
patata fondente alle erbette di campo
mazzolino di asparagi al bacon
Ricotta, pere e cioccolato
Vini in abbinamento:
Villa Raiano-Spumante Metodo Classico Ripabassa
Villa Raiano-Fiano d’Avellino Docg annata 2019
Liquore in abbinamento:
Antica Distilleria Petrone “ELIXIR FALERNUM” un elisir nobilitato in barrique con brandy invecchiato 3 anni.
Fotografo ufficiale della serata
Sandro Barrasso Art Photographer
©Mangiamed P.Zinno