Una serata di classe, eleganza e buon gusto all’insegna della Cucina Mediterranea
L’Evento “Gruppo di Fuoco” organizzato dall’impeccabile giornalista enogastronomica Angela Merolla, direttore di Arcimboldo Magazine si è svolto a Villa di Bacco a Boscoreale, una struttura incantevole che rievoca lo stile pompeiano in tutto il suo splendore, immersa tra giardini, pini, palme e curatissime architetture naturali, posta alle pendici del Vesuvio. Una serata di classe, eleganza e buon gusto, i cui protagonisti sono stati 10 rinomati Chef campani che hanno proposto delle degustazioni culinarie della cucina tipica del sud con un tocco moderno ed ingredienti di primissima scelta, presentata con colori, sapori , odori che rimandano alla cucina Mediterranea più genuina ed alla sua tradizione.
Aperitivo. Entrèe di benvenuto goloso e dal tocco raffinato, con polpettine Petit Bon ai diversi sapori: sapore di yogurth greco e pesto alla genovese, al pesce spada e con salsiccia e friarielli.
Al tavolo le portate degli Chef. Antipasto dello Chef De Vivo e Chef Campanile, con gambero di Mazzara con una profumata vinaigrette al lampone, provolone del Monaco e polvere di friarielli. Un Primo Piatto preparato dallo Chef Antonio Tecchia insieme allo Chef Giovanni Ambrosino composto da Riso con cimette di rapa al profumo i limone fermentato e seppia; un secondo Primo Piatto dallo Chef Fabio Ometo e dello Chef Antonio Borriello, un agnolotto ripieno di cavolfiore e cipollina novella con guanciale crudo e cotto al profumo di baccalà, su una macedonia di zucca e patate e olive taggiasche.
A seguire uno spettacolare secondo piatto, dallo Chef Amatruda e dallo Chef Tommaso Di Palma, che hanno creato una perla di cernia con cuore di patate e colatura di alici su salsa verde di broccolo calabrese al profumo di vongole veraci. In tavola dei panini alle spezie mediterranee di Domenico Fioretti, una prestigiosa famiglia di panificatori di Carinaro, con innata passione all’arte antica di fare pane artigianale insieme alla degustazione dei profumati grissini del Panificio Cascone.
Su questi prodotti è stato possibile realizzare una degustazione abbinata e studiata su misura, con il prestigioso Olio extravergine di oliva del Frantoio Muraglia, un binomio sano e gustoso. Una eccellente spremuta di olive ricca di polifenoli, che nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, che oggi si trova nei corner gourmet di quaranta Paesi. La cena trova la sua ideale conclusione in un Dessert speciale per concludere il menu con un tocco di classe, un mistero della dolcezza finale.
Preparato dallo Chef Gennaro Battiloro, con Ananas caramellato, cremoso di Mango, Yogurth di bufala e chantilly al sedano verde, per appagare vista e palato ed essere allettante, calibrato e adeguato al menù di mare. In abbinamento i liquori dell’Antica Distilleria Petrone di Mondragone.
Bollicine e vini di classe in abbinamento, delle cantine venete Villa Venier e Gianni Tessari e delle Irpine Tenute Casoli e Fratelli Follo.
©Mangiamed P.Zinno