OPEN DAY SOLANIA. Lopa: rappresentare in maniera assoluta la promozione le metodiche di coltivazione e trasformazione del pomodoro della Campania
Stare sul mercato significa garantire la qualità del pomodoro campano, quindi è necessario il rispetto delle regole tra produttori e trasformatori garantendo la qualità mettendo un freno all’ingresso dei pomodori di altri paesi sul nostro territorio. Sarebbe un punto importante per l’economia regionale, sollecitare le aziende campane della trasformazione che ritirino il prodotto secondo gli accordi con i produttori, mantenendo cosi invariato sia il costo che la qualità del pomodoro. L’istituzione di un Tavolo Rosso, può dare una nuova prospettiva, attraverso la concertazione tra tutti i protagonisti della filiera, compresi gli organismi istituzionali preposti e quelli addetti al controllo,per garantire il rispetto delle regole la qualità del prodotto da usurpazioni e frenare l’immissione sul mercato del prodotto proveniente dai paesi asiatici.
Nel quadro di una promozione e valorizzazione del pomodoro campano, ottima è l’iniziativa della Solania, azienda di trasformazione del pregiato pomodoro campano, guidata dal’intraprendente Giuseppe Napolitano che ha organizzato, nel cuore dell’area di produzione della Dop del pomodoro San Marzano, in collaborazione con il Magazine La Buona Tavola di Renato Rocco, la presentazione delle attività di lavorazione e produzione del S. Marzano D.O.P., alla presenza di coltivatori,chef,pizzaioli,
©Mangiamed P.Zinno