Sabato 8 Aprile si è svolta la festa gastro-artistica della Costiera nel caratteristico centro mondano. In tanti punti il cibo è stato abbinato ad uno spettacolo dei miglior artisti del territorio della Costa d’Amalfi e di Sorrento.
L’evento è stato organizzato dalla Pro Loco Positano, presieduta da Ornella Amitrano, col patrocinio del Comune di Positano governato da Michele De Lucia. I visitatori hanno assaggiato i prodotti e piatti tipici del posto in una versione speciale “cibo da strada“. Hanno partecipato numerosi ristoratori.
Tra essi, Il Fornillo della famiglia Fusaro, sempre in prima linea nelle attività di promozione del territorio, in cui la buona cucina si coniuga con la cultura, l’arte e la musica, che partecipa con una delle sue eccellenze: la caratteristica pasta e fagioli. Poi gli altrettanto noti Il Capitano, Il Saraceno D’Oro, La Cambusa, Latteria Guida, Bruno, Caffè Positano, Casa e Bottega, Il Mediterraneo, Max, Tabacchi Positano, Valle dei Mulini, Specialità itineranti.
Ci sono stati eventi artistici, spettacoli musicali con: Banda S. Vito Positano, Angel & Devil Dance, Centro Studi Positano Danza, Clementina, Controvento, Felice D’Amico, Sonacore, Tamambulanti, Tammore, Latin Club Positano, Leopoldo, Marco e Luisa, Mario Esposito, Posteggia di Amalfi, Shasa Nil, Song e Core e Positano Senza Tiempo, Teatro Nazionale dei Burattini, Violino e Sax e tanto altro.
Parcheggi convenzionati: Anna, Carpineto, Mandara, Di Gennaro.
Fonte: www.positanonews.it
11 Aprile 2017
di P.Zinno