Un altra Tappa di Degustì a Pozzuoli nella Steakhouse Capo Horn
Capo Horn è un locale storico di Pozzuoli molto versatile, accattivante dall’ atmosfera intima ed accogliente, molto adatta per serate speciali con amici dove gustare sia carni nostrane sia internazionali accompagnate da contorni di verdura fresca. Come tanti, una delle maggiori tendenze del momento, infatti, consiste nell’aprire le cucine rendendole visibili ai clienti e la preparazione dei piatti diventa quindi un vero e proprio spettacolo di cui la brigata è protagonista. Infatti attraverso la vetrata sono visibili i fornelli ed i strepitosi bracieri, tutto per garantire un diretto contatto nell’osservare le preparazioni dei piatti grazie a 4 chef competenti ed abili, pronti ad inventare piatti fantasiosi e sempre gustosi.
Tutto per creare un’immediata fiducia da parte di chi mette piede per la prima volta in un locale ed osservare l’ottima organizzazione e la tecnica impeccabile, insieme alla giusta preparazione che migliorerà notevolmente non solo l’esperienza dei clienti ma anche l’atmosfera tra i fornelli.
Capo Horn è un particolare Burger- Steakhouse che offre tagli di carne di ottimo livello cotti a puntino sulla griglia e frollature ben equilibrate, bistecche di qualità, in linea con gusti ed specialità gastronomiche territoriali. Oltre alle specialità di carne è possibile gustare anche degli antipasti di salumi e formaggi Dop e dei primi piatti della cucina tipica Campana. Carta di vini e birre artigianali molto ben fornita e soprattutto selezionata con cura tra le eccellenze campane. Il locale mercoledi ha aperto le porte alla settima tappa di Degustì il tour degustativo enogastronomico per eccellenza con i suoi sapori in circolo promosso dalla Luigi Castaldi Group S.r.l una serata organizzata dalla giornalista enogastronomica Angela Merolla
In questa tappa la Luigi Castaldi Group ha abbinato alle portate del “Capo Horn” quattro vini prodotti nel territorio storico della Romangia a nord della Sardegna, dalla cantina “Viticoltori Romangia” di Sorso in provincia di Sassari. Una Società Cooperativa che nasce nel 1996 con l’intento di raccogliere e rilanciare le più nobili esperienze dei viticoltori di Sorso-Sennori, ma soprattutto per valorizzare i vitigni autoctoni del territorio come il Cannonau, il Cagnulari, il Moscato, il Monica e il Vermentino
Menù della serata
Antipasti: Affettati misti con Crudo di Parma-Pancetta piacentina pepata e Capocollo Dop di Parma. Degustazione di formaggio stagionato di capra Dop e formaggio fresco alle olive con bruschetta al Provolone del Monaco e pomodori secchi ed olive verdi di Sicilia. In abbinamento: ViticoltoriRomangia “Sabbia” Vermentino di Sardegna Doc – annata 2017
Involtini di speck con crema di pepe verde. Stracotto di manzo con aceto balsamico e scaglie di Parmigiano Reggiano e Bocconcino di filetto di maiale alle erbe aromatiche. In abbinamento:Viticoltori Romangia “Roccia” Romangia IGT blend di vitigni autoctoni Cagnulari, Monica e Cannonau – annata 2016
Primi piatti: Ziti alla genovese ( un blend di cipolla di Tropea e campana) ed Agnolotti con crema di zucchine e patate. In abbinamento:Viticoltori Romangia “Radice” Cannonau di Sardegna Doc – annata 2016
Secondo piatto:Tagliata di filetto Irlanda Premium con scaglie di Parmigiano Reggiano e rucola. In abbinamento:Viticoltori Romangia “Pietra” Cagnulari Romangia IGT annata 2017
Capo Horn. Via Campi Flegrei n.16. Pozzuoli
©Mangiamed P.Zinno