Giovedì 18 gennaio si è tenuta la cena stellata di solidarietà “L’Isola del Sorriso”, organizzata in collaborazione con Angela Merolla che ha portato la magia di sostenere e contribuire alla felicità di tre bambini accuditi presso la casa famiglia L’Isola del Sorriso a Lettere. Una straordinaria serata dal coinvolgimento emotivo ed emozionale, che ha riempito il cuore di tutti i presenti.
Hotel Ristorante Elisabetta-Luxury Events, stupenda location che si affaccia sul golfo di Napoli, ha ospitato questo evento ed è lì sentita dalla famiglia Di Martino e appoggiata dallo chef Resident Ciro Campanile. Un incontro di convivialità, unico ed indimenticabile, che ha regalato agli ospiti un viaggio emozionale attraverso i sapori di un menù d’eccellenza. Giornalisti, amici e tanti nuovi sostenitori sono accorsi in questa occasione speciale per assaggiare insieme prelibatezze culinarie, divertirsi e – soprattutto – fare del bene
L’Executive Chef Ciro Campanile e la brigata di cucina dell’Hotel Elisabetta, hanno ospitato le seguenti “toque”:
Chef Michele De Leo Stella Michelin – Rossellinis – Palazzo Avino – Ravello – Chef Peppe Aversa Stella Michelin – Il Buco – Sorrento NA – Chef Giovanni De Vivo Stella Michelin – Il Mosaico – Terme Manzi – Ischia – Chef Antonio Tecchia – il San Cristoforo – Ercolano NA – Chef Giovanni Ripa – Sun’sRoyal Park – Caserta – Mastro Dolciere Alfonso Pepe –Sant’Egidio del Monte Albino SA – Mastro fornaio Filippo Cascone –Lettere NA – Mastro fornaio Domenico Fioretti –Carinaro CE
Menù della serata. Brigata dell’Elisabetta. Aperitivo di benvenuto“ Passeggiata napoletana”con finger food innovativi, moderni ed originali realizzati con ingredienti freschi e di stagione, il meglio della tradizione gastronomica Partenopea al quale ha partecipato il Maestro della Pizza Gianfranco Iervolino. Mini salsicce in crema di friarielli, calzoncini fritti al pomodoro e parmigiano, frittatine e gattoncini di patate, degustazioni di panettone salato e polpettine al ragù. In abbinamento: Villa Venier -Treviso Prosecco Superiore Docg – Extra Dry
A seguire il piatto dello Chef Michele De Leo e Chef Giovanni Ripa. Uovo 65° in Crema di fave secche, cicoria selvatica, spuma di ricotta salata e polvere di tarallo. Un sapore strepitoso e , consistenza assolutamente notevole. Il bianco incredibilmente morbido ed il tuorlo cremosissimo. In abbinamento: – Casula Vinaria -Campagna SA – Melodia Fiano Igp Colli di Salerno annata 2016
“Risotto omaggio a Marchesi, lo chef italiano più famoso nel mondo, nell’innovazione” Oro e zafferano preparato da Chef Giovanni De Vivo e Chef Ciro Campanile. E’ un piatto di forte eleganza, bontà ed effetto, grazie ad una mantecatura molto leggera ed elegante. In abbinamento: Cantine Cennerazzo – Torrioni AV – Greco di tufo Docg annata 2015
“La guancia” Zuppetta di fagioli di Controne e scarolina, aria di birra, croccante di panko, dello Chef Peppe Aversa – Chef Antonio Tecchia. In abbinamento Commenda Magistrale – Maruggio TA “Racemus” Primitivo del Salento Igp annata 2015
Predessert. Mastro Fornaio Domenico Fioretti e Cantucci con crema al limone Dolce a cura del Maestro Pasticcere Alfonso Pepe. In abbinamento: Antica Distilleria Petrone “Elisir Falernum” Un liquore nobilitato in botte con Brandy di 3 anni
Il Mastro fornaio Filippo Cascone ha presentato “Panettiello” Pani: bianco-cafone-grissini artigianali
Partecipazione Partner: AIS (Associazione Italiana Sommelier) – Delegazione Comuni Vesuviani – Delegazione Penisola Sorrentina – Azienda Agricola Salera – Martinengo BG
©Mangiamed. P.Zinno