Tenuta Sorrentino al Vesuvio, un’esperienza immersiva tra vigna, Storia e vulcano

Situata a Boscotrecase, alle pendici dal Vesuvio, la Tenuta Sorrentino è molto più di una semplice cantina: è un’immersione completa nella Storia, nella passione e nella natura.
Un piccolo paradiso incastonato nel verde, con una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli e il profilo maestoso del Vulcano a fare da sfondo.
Gestita con dedizione dalla famiglia Sorrentino da 4 generazioni, questa realtà vitivinicola affonda le sue radici in un territorio unico.
L’esperienza alla Tenuta inizia con un tour guidato che porta i visitatori in un paesaggio “lunare”, tra filari che si ergono su una terra fatta di polvere nera e Storia.
I sommelier e le guide esperte, veri e propri “cantastorie” come Carmelo e Umberto, svelano i segreti della viticoltura vesuviana, le peculiarità dei 6 strati geologici del suolo e i dettagli della coltivazione di vitigni autoctoni come il Lacryma Christi, l’Aglianico e la Falanghina.
Il viaggio non si limita alla vista, giacché ogni spiegazione è intrisa della Storia del vulcano, rendendo l’esperienza unica e profondamente emozionante.
Il tour si infittisce per gli ettari della vigna e continua con un giro sul trattore e un aperitivo al calare del sole con una bollicina della Tenuta DoRé. Per poi proseguire tra giochi sensoriali.
The Floor is Lava, una cena tra gioco e mistero

Per unire il piacere della degustazione a un intrattenimento unico, la Tenuta Sorrentino ha ideato The Floor is Lava, un format di cena innovativo che trasforma le vigne in un palcoscenico naturale.
Ispirato al celebre e omonimo gioco, questo evento esalta l’eccellenza enogastronomica in un’atmosfera unica.
Il menu, ispirato alle ceneri e ai lapilli del suolo, è un viaggio tra i sapori della tradizione campana.
I piatti sono semplici ma deliziosi: si aprono le danze con un antipasto a base di polpetta di melanzane su fonduta di provolone, sformato di verdure, Parmigiana di verdure, mini gateau di patate.
Il primo piatto, intitolato i Due Vulcani, consiste in Eliche con pesto di pistacchio, pomodoro secco, mandorle e noci.
Il dessert Cuore di Lava, un dolce molto soffice – in linea col concept – al cuore di cioccolato richiama l’eruzione del vulcano.
Il tutto accompagnato dai pregiati vini dell’azienda. L’esperienza culinaria è arricchita da Racconti Vesuviani sulla lava del 79 d.C., che trasformano la cena in un’indimenticabile serata di gusto, convivialità e scoperta.
Durante il tour e le cene ci sono vari giochi con un filo conduttore e il mistero è la chiave di volta, perché per un esperienza di questo genere celare i dettagli è d’obbligo.
Un binomio perfetto, quello di tradizione e innovazione
L’esperienza offerta dalla Tenuta Sorrentino è un esempio lampante di come sia possibile combinare il profondo rispetto per la tradizione e per la Storia con la voglia di innovare e sorprendere.
Attraverso il tour guidato e il format The Floor is Lava, la cantina propone ai suoi ospiti non solo un assaggio dei suoi vini e della sua cucina, ma un’immersione completa nella cultura e nella bellezza del territorio vesuviano, in un’atmosfera che unisce romanticismo e divertimento.
È un’opportunità unica per chiunque sia alla ricerca di un’esperienza che stimoli tutti i sensi, all’insegna del buon gusto e dell’avventura.