AZIENDA “TORRE A ORIENTE” di Torrecuso
E’ un’azienda di Patrizia Iannella nel cuore del SANNIO con 100 ettari di Vitati tutti seguiti con metodologie di Agricoltura a basso impatto ambientale. Torrecuso è un paese a 20 km. da Benevento, una terra con colline verdeggianti ed incantevoli paesaggi, dove da secoli l’amore per la vigna e la passione per il vino e’ CULTURA.
E’ un paese paese nelle colline del TABURNO, ottimo terreno per la tipicita’ dei VITIGNI AUTOCTONI . Ottime tecniche culturali, ricerca della qualita’ a partire dalla vigna sono le particolarita’ di questa azienda. I vigneti sono a parete verticale, per poter elevare lo standard qualitativo e ottimizzare i costi aziendali con il potenziale enologico. Accorciare la distanza tra le piante, minor numero di nodi e di germogli e quindi anche grappoli, la potatura corta, portano ad una maturazione piu’ omogenea, tutto questo permette di avere caratteristiche migliori nel grappolo, tra buccia e polpa, garantendo cosi anche una produzione qualitativamente eccellente.
Per la VINIFICAZIONE utilizza la CRIOMACERAZIONE, dove il contatto con il mosto, con le bucce e vinacci avviene a temperatura controllata per garantire la massima ESTRAZIONE di particelle gusto-olfattive in assenza di fermentazione.
Gli allievi hanno vissuto momenti indimenticabili attraverso l’esperienza della VENDEMMIA e della raccolta delle olive, un contatto diretto con la terra e con il prodotto da lavorare.
Dal 2013 l’azienda viticola si fonde con un’altra azienda ( olivicolo-ceralicolo) del comune di Molinara, colline del Fortore “ GENTILCORE”. Qui la terra è fertile ricca di uliveti secolari a terrazzamenti, c’è il cultivar “ORTICE” pianta autoctona, che produce un olio di altissima qualita’ e genuinita, una coltivazione biologica dove la potatura, la raccolta, la invaiatura, sono fasi controllate. L’olio viene conservato in recipienti chiusi ermeticamente da conservare bene le loro proprieta’ organolettiche: bassa acidita’ ed elevato contenuto di POLIFENOLI.
Un’altra produzione di rilievo sono i LEGUMI in coltura biologica con assenza di trattamenti come il fagiolo bianco, il fagiolo biondo, il cece nero, la cicerchia nana, le lenticchie, e grazie al terreno fertile sono ricchi di aminoacidi essenziali, fosforo, calcio, amido e fibra.
Ottima è la Falanghina” GIOCONDA”vino dominante, buona mineralita’, sapores sapido e ricca di ACIDITA’,sorretto da un discreto corpo molto profumato, avvolgente, inebriante. Colore giallo con leggeri riflessi dorati. Dal punto di vista olfattivo, sentori di FRUTTA BIANCA E nota di BANANA ed ANANAS.
Ottimo e corposo è lo JANICO… IGT Aglianico rosso rubino, tendente al violaceo,aspetto limpido, all’olfatto è FRUTTATO e speziato, con note di frutti di bosco e frutti rossi, soprattutto di amarene. Elegante, morbido, caldo e avvolgente al palato.
.