Da Colorito, viale Carlo III il 26 e 27 novembre. Le tipicità agroalimentari del territorio in vetrina a partire dalle ore 11 con un programma di attività che va dalla filatura della mozzarella Dop alla produzione del panettone artigianale di Natale
Due giorni da non perdere alla scoperta del buono della nostra terra sabato 26 e domenica 27 novembre al Colorito, il centro che propone e trasforma in gustosi piatti le tipicità campane che si sviluppa all’interno del Famila Superstore sul viale Carlo III.
“Caserta Eccellente, i cibi da provare almeno una volta nella vita”, questo il titolo della manifestazione,aperta al pubblico con l’intento di coniugare “sapori e saperi”,organizzata da Colorito con il patrocinio della Camera di Commercio di Caserta che ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’agroalimentare d’eccellenza capace di porre al centro delle proprie azioni l’uomo e la natura.
Il territorio casertano, una provincia ricca di fascino e con alcunepotenzialità ancora inesplorate,raccontato attraverso le sue diverse e prelibate produzioni di qualità.In vetrina, nello spazio di Colorito dedicato ai grandi eventi, saranno esposti, degustati e commercializzati prodotti a marchio DopedIgp, prodotti tradizionalie Presìdi Slow Food, troveremo la mozzarella di bufala campana, la melannurca, i tartufi del Matese, il miele di apicoltura, il conciato romano, il lupino gigante di Vairano Patenora, gli oli extra vergine di oliva, i formaggi bovini e i pecorini, ancora, le cipolle alifane, le olive caiazzane, i legumi, i succhi di frutta e le confetture biologiche, i salumi di suino di Razza Casertana e la pasticceria artigianale.
Nel pomeriggio di sabato 26 novembre, dalle ore 16 due i laboratori,dei veri e propri spettacoli che si svolgeranno nell’apposito corner posizionato all’esterno di Colorito: la filatura e la mozzatura della mozzarella Dopdal vivo con il mastro casaro Alfonso Cutillo che mostreràle diverse fasi della lavorazione del prodotto e farà assaggiare questa straordinaria meraviglia ancora calda; la realizzazione del panettone artigianale di Natale a cura del maestro pasticciere Aniello di Caprio, un grande artigiano casertano che spiegherà le tecniche di lievitazione e le procedure per realizzare un buon panettone, laboratorio dedicato alle prossime festività natalizie.
I prodotti scelti con attenzione da Colorito che rappresentano gran parte della produttività agroalimentare di qualità territoriale sono:
- La mozzarella di bufala campana Dop e i formaggi vaccini (caseificio Ponticorvo)
- I mieli CoNaProA(Consorzio Nazionale Produttori Apistici)
- L’olio extra vergine di oliva Terre Aurunche (azienda olivicola Badevisco)
- Il lupino gigante di Vairano Patenora, le peschiole e le conserve del territorio (Azienda Agricola Verticelli)
- La pasticceria artigianale (Pasticceria Lombardi)
- La melannurca campana Igp e le mele Cotogne (Giaccio Frutta)