Continuano le esperienze Borboniche all’Archivio Storico al Vomero
Esperienze Borboniche continuano all’Archivio Storico nel cuore del Vomero a Napoli. Un locale incantevole, elegante ed anche misterioso il cui nome è caratterizzato dalle memorie del periodo borbonico: ritratti dei sovrani, i libri sulla storia delle Due Sicilie, le vedute pittoriche e le litografie della Napoli antica del 700, ma sopratutto da una cucina raffinata con antiche ricette che rievocano la gastronomia del periodo neoborbonico. Ogni piatto, si ispira sempre alla cucina partenopea del ‘700 e ‘800 dove la cultura e la storia di quel periodo è presente in ogni angolo del locale, dalle sale dedicate ai Re Borbone ad ogni ricercato suppellettile.
Il 12 febbraio 2019 alle ore 21.00 all’Archivio Storico in zona Vomero a Napoli si svolgerà il secondo capitolo di “Esperienze Borboniche”. Gennaro De Crescenzo, Presidente dell’Associazione Culturale Neoborbonica, e Salvatore Lanza parleranno delle coppie più belle del Regno, delle loro passioni, dei piatti di cui re e regine andavano ghiotti. Per l’occasione lo chef stellato Pasquale Palamaro preparerà per gli ospiti una golosa lasagna (di cui andava ghiotto re Francesco II, detto appunto “Re Lasagna”) e la mozzarella in carrozza (uno dei piatti preferiti della Regina Maria Sofia). A questi piatti saranno abbinati due eccellenti vini del territorio, entrambi delle Cantine Federiciane: rispettivamente un Gragnano Penisola Sorrentina DOC e un Flegreo Cuvée Metropolitano, uno spumante prodotto da viti a piede franco su terreni di origine vulcanica nel cuore dei Campi Flegrei (abbinamenti a cura dell’AIS Napoli).
Il percorso di degustazione terminerà con un inconsueto trancio di pizza dolce a cui sarà abbinato un cocktail preparato dal bar manager dell’Archivio Storico, Salvatore D’Anna: la “Birra”, un after dinner che ha l’aspetto di una birra appena spillata (un fizz a base di gin, un liquore speziato e una soda aromatizzata).
©Mangiamed P.Zinno