Arte e creatività non nascono per caso…Ci vuole “passione per fare bene le cose nella vita”….questa è la filosofia del maestro della Pizza Luigi Montuori che ha due passioni molto importanti. Fare le Pizze tradizionali e amare la sua terra, dove è nato e dove lavora con tanta professionalità, creatività e fantasia. Il suo paese è Lucera, in Puglia, e Luigi ha creato una interessante scultura per la sua città che ne testimonia il forte legame. La eosporra’ al Bar Svevo di Rosaria Olivieri e Michele Barbaro a Piazza Duomo. Questa creatività non è altro che riproduzione del corteo storico che si svolge a Lucera ogni anno.
Il Corteo storico di Lucera è stato istituito nel 1983 per rievocare il periodo storico medievale, dove il tema è la cacciata dei saraceni e l’avvento dei d’Angiò. Fino a pochi anni fa, nel pomeriggio del 14 agosto, con partenza dalla Fortezza svevo-angioina, iniziava la suggestiva rievocazione storica che trovava il suo culmine in Piazza Duomo, dove aveva inizio una rappresentazione che univa fede e tradizione.
Lucera ha una storia antica che si percepisce in ogni angolo del borgo, negli scorci delle sue vie e nei suoi monumenti risalenti a epoche diverse, tanto che la cittadina può fregiarsi del titolo di “città d’arte”. Il suo centro storico è fantastico, immerso intorno ad una Cattedrale, ha molti palazzi e chiese da visitare come il palazzo Lombardia, il palazzo Nicastro, che ospita il bellissimo museo civico e tra le chiese la più importante note è Las Chiesa Gotica. Lucera su un territorio immerso nella natura, l’ ampia piana del Tavoliere dellle Puglie, circondata da tre colli, Monte Albano, Monte Sacro e Monte Belvedere.
13 agosto 2017
di P. Zinno