Gran bell’inizio del nostro nuovissimo MERCATO DELLA TERRA del Vesuvio. E’ stato un successo.
Questo è il taglio del nastro, avvenuto il 4 febbraio scorso. Ogni prima domenica del mese, nella nostra condotta Slow Food Vesuvio avremo il MERCATO DELLA TERRA VESUVIO, in collaborazione con il Comune di Boscoreale.
Avrai finalmente la possibilità di fare la spesa dagli agricoltori del tuo territorio, quelli che lavorano secondo i principi Slow Food del Buono Pulito e Giusto.
Gli AGRICOLTORI saranno presenti al banco di vendita e potrai direttamente acquistare da loro, conoscerli e fare domande.
Utilizzano tutti criteri di AGRICOLTURA BIOLOGICA E SOSTENIBILE, nel rispetto dell’ambiente e seguendo la stagionalità dei prodotti.
I prodotti sono quelli tipici del territorio del Vesuvio e di altri areali della Campania, che molto spesso abbiamo dimenticato. In questa stagione ci sono le torzelle, i cavoli, i broccoli, friarielli, noci, castagne, arance e tanto altro.
Sicuramente non troverai le melanzane, le zucchine, i pomodori, anzi ….preoccupati quando li vedi sui banchi di vendita! .
Ci saranno anche le conserve, confetture, i legumi essiccati, l’olio extravergine di olivaie altri prodotti da dispensa.
Ci sarà un laboratorio del gusto per prepararci al grande evento di LEGUMINOSA 2018.
Ci sarà la nostra squadra di Formatori nell’area didattica per laboratori interattivi con i giovanissimi dedicati ai semi e alla biodiversità.
INOLTRE, qualche consiglio :
- per fare la spesa, portati qualche shopper da casa.
- approfitta della Domenica gratis ai Musei, per visitare anche l’Antiquarium Nazionale sempre a Boscoreale.
- la stazione della Vesuviana è a pochi metri da Piazza Vargas (Fermata Boscoreale – linea Pompei/Poggiomarino)
- se vieni in auto, ampio parcheggio a pochi metri
- Seguici anche su Fb per questo evento
E ora vi aspettiamo per domenica 4 MARZO , a Piazza Vargas a Boscoreale.
©Mangiamed. Dottoressa Patrizia Zinno