L’evento” Pasticceri e Pasticcerie 2019″ presentato dalla Città del Gusto Napoli Gambero Rosso all’Hotel Royal Continental
Pasticceri & Pasticcerie 2019 un’esperienza unica ed affascinante per incontrare i prestigiosi Maestri della Pasticceria Italiana e per conoscere insieme a loro i segreti di autentiche e deliziose produzioni dell’Arte dolciaria dei vari territori. Tutto questo al Roof Hotel Royal Continental di Napoli, un evento di classe ed eleganza, presentato dalla Città del Gusto Napoli Gambero Rosso, una galleria espositiva per valorizzare le creazioni, le classiche torte dolci e salate, le paste, cioccolateria e pasticcini mignon in vari gusti.
Una realtà artigianale pronta per far conoscere da vicino i migliori Pasticcieri, mani esperte e attente alla qualità degli ingredienti, che puntano con più decisione sull’innovazione, ma senza stravolgere la tradizione della vera Arte dolciaria artigianale, che hanno il vanto di unire fra loro ingredienti semplici, creando insieme un particolare coinvolgimento di sapori. La terza edizione dell’Evento “Pasticceri & Pasticcerie 2019” dedicato ai migliori maestri pasticceri d’Italia e naturalmente ai premiati dal Gambero Rosso a Napoli hanno incontrato il pubblico di addetti ai lavori, appassionati e curiosi, un’unica serata di degustazione per presentare creazioni di pasticceria tradizionale e moderna.
Mai come adesso la pasticceria italiana sta vivendo momenti di grande fermento sperimentando nuove strade tutte tese a salvaguardare sempre più l’identità italiana e orientandosi verso una pasticceria “sostenibile” sana, leggera e bilanciata per un piacere quotidiano. E’ un comparto che non ha sofferto la crisi dei consumi rispetto alle altre tipologie, grazie al fatto di avere consolidato negli anni le proprie caratteristiche vincenti, essenziali per creare un rapporto di fiducia con il consumatore, per puntare sulla naturalità e genuinità, ma soprattutto per valorizzare la storia e la tradizione italiana e mettere in evidenza le innovazioni, tutti fattori che fanno l’evoluzione della pasticceria italiana.
Gli artigiani della serata: Grazia Mazzali della Pasticceria omonima ( Lombardia); Claudio Gatti della Pasticceria Tabiano (Emilia Romagna); Federico Betti della Pasticceria Peccati di gola (Toscana); Mario Armante della Pasticceria omonima ( Lazio); Carlo Cuofano della Pasticceria Svizzera ( Campania); Ciro Scognamiglio di Poppella (Campania); Gerardo Di Dato della Pasticceria Di Dato (Campania); Giuseppe Ratto del Gran Caffe’ Ratto ( Campania); Marco De Vivo della Pasticceria omonima (Campania); Mario Di Costanzo della Pasticceria omonima (Campania); Nicola e Andrea Pansa della Pasticceria omonima (Campania); Pasquale Marigliano della Pasticceria omonima (Campania); Raffaele Capparelli della Pasticceria Al Capriccio (Campania); Roberto De Pascale della Pasticceria omonima ( Campania); Sabatino Sirica della Pasticceria omonima (Campania); Salvatore Gabbiano della Pasticceria omonima (Campania);Sal De Riso della Pasticceria Sal De Riso Costa d’Amalfi ( Campania); Ugo e Raffaele Mignone della Pasticceria omonima ( Campania); Gabriele Angora di Pasthello ( Basilicata); Alessandro Spagnoletti della Pasticceria La Gioia ( Puglia); Paola Rizzelli e Michele Vetere della Pasticceria Aldemorisco ( Puglia); Antonio Brancato della omonima pasticceria (Sicilia); Vito Di Anna dell’Antico Caffè Spinnato ( Sicilia). Durante la manifestazione è stato possibile degustare non solo dolci ma anche una selezione interamente dedicata ai migliori vini dolci, bollicine e distillati, selezionati dagli esperti del Gambero Rosso, per scoprire nuovi abbinamenti grazie al coinvolgimento di importanti aziende vitivinicole, tra le quali: Gianni Doglia, Tenuta Il Falchetto, Az. Agricola Fabio De Beaumont, Cantina di Solopaca. I banchi di assaggio sono stati curati dai sommelier della delegazione AIS Campania, che da anni si prefigge lo scopo di qualificare la figura professionale del Sommelier e di valorizzare la cultura del vino offrendo sempre garanzia di professionalità e notevole esperienza.
©Mangiamed P.Zinno