Torna l’appuntamento con la Cultura e la Gastronomia alla Pizzeria Trianon di Napoli con la presentazione del Libro. Prontuario per genitori di nativi digitali: 100 domande e 100 risposte su tecnologia e genitorialità
Napoli, 27aprile 2018.Giovedì 3 maggioalle ore 19.00 alla Pizzeria Trianon di Napoliavràluogo un nuovoappuntamento con la gastronomia e la cultura: saràpresentatoinfattiillibro di Gianluigi Bonanomi e FiorenzoPilla : Prontuario per genitori di natividigitali, 100 domande e 100 rispostesutecnologia e genitorialità,edito da LEDIZIONI.Allapresentazione, moderata dal prof. Ciro Furfaro, interverrannoildott. FiorenzoPilla e l’avv. Raimondo Aiello.
Il tema, quantomaiattualeancheallalucedeirecentissimiepisodi di bullismochesembranosemprepiù in crescita e fuori dal controllodegliadulti, saràaffrontato in modosemplice e chiaro. Obiettivo del libro, infatti, è aiutareigenitori a districarsi in un campo in cui ifiglisonosempre “avanti”, per cui diventaimpossibilecontrollarli e quindiproteggerli.
Dai social network alla privacy, daigiochi online airischidell’anonimato, iltestoanalizza cento scenarireali, fornendo un validostrumento per supportareildialogotragenitori e figli e la conoscenza del mondodigitale. A cheetà è giusto dare il primo smartphone? Troppatecnologiainfluiscesulrendimentoscolastico? Checos’è e come sicombatteil sexting? Checos’è e come sicombatteilcyberbullismo? Checos’èil Deep Web? sono solo alcunedelledomande cui sicerca di darrispostaneltesto. Al termine, al prezzosimbolico di 10 euro ilpubblicopotràgustare pizza, bibita e portare a casa ilprontuario. Per chi poi fosse interessatoancheaglilibridell’autore: Io Digitale, Social Family eManuale per difendersi dalla post verità, saràpossibileacquistarlinellastessasede, sempre al prezzo di 5 euro l’uno.
IL TRIANON
La pizzeria Trianon da Ciroprendeilnome dal famosoteatro in cui si esibivanopersonaggi come Totò, Macario e Nino Taranto. Dopo lo spettacologliattorivenivanotutti a gustare le pizze in quellache non a caso è considerata la pizzeria degliartisti. Il locale sisviluppasutrepiani, ognuno con ilproprioforno , e nasce in un periodostorico a cavallotra le due guerre mondiali; per sfamareilpopolo vienecreata la pizza “a ruota di carretta”, con circa 35 cm di diametro, in grado di soddisfarel’appetito di un’interagiornata. In carta oggicampeggiano, oltreallaMargherita e Marinara, anchemoltevarianti: con fiordilatte, con mozzarella di bufalacampanadop, con filetto di pomodoro, con uova, con funghi, allaromana, con prosciutto e funghi, con panna, con salsiccia e friarielli, con salsiccia e funghi . E poi la Gran Trianon da ottogusti, che non è mai la stessa, perchéfatta con iprodottifreschi di stagione. Tuttigliingredientisono a marchioDop e provenienti dal territorio, fattaeccezione per isalumi. L’impastohaunalievitazione di circa 12 ore. Il Trianon oggi è anche a Salerno in piazza Flavio Gioia e a Sorrento. Nelle sedi Trianon non esistonogiorni di chiusura, le pizzeriesonosempresempreaperte, a pranzo e a cena.
SINOSSI
Nelcorsodell’ultimodecennio, ilrapidosviluppoinformatico e iprogressitecnologicihannoaggiuntounanuovadimensioneairapportiinterpersonali, anche in famiglia, dove genitori e figlicompiono un percorsoparalleloallascoperta del mondodigitale e delleesperienze di socialitàvirtuale, con tutte le opportunità correlate ma anche con tuttiirischichepossonoderivare dalla mancanza di competenze.
È innegabileche le nuovegenerazionivivano un rapporto con ilmondodigitaledifferenterispetto a quellodellegenerazioniprecedenti, basatosuconfidenza e immediatezza, e per moltigenitorioperaresu un piano d’azione e di conoscenzadifferenterispettoaiproprifigli è fonte di preoccupazioni, dubbi, incertezze. Genera semprenuovedomande. “Prontuario per genitori di natividigitali” forniscerisposta a queste 100 domande, con un linguaggioaccessibile e immediato.
Dai social network alla privacy, daigiochi online airischidell’anonimato, iltestoanalizza cento scenarireali, fornendo, attraverso un percorsotematico, un validostrumento per supportareildialogotragenitori e figli e la conoscenza del mondodigitale come oggidisegnatonellerelazionitrairagazzi.
10 ESEMPI DI DOMANDE
- A cheetà è giusto dare il primo smartphone?
- Troppatecnologiainfluiscesulrendimentoscolastico?
- Checos’è e come sicombatteil sexting?
- Checos’è e come sicombatteilcyberbullismo?
- Come siriconoscono le bufale online?
- Come siriconosce un profilofalso online?
- Se condivido un contenuto con Snapchat possoesseresicuroche poi scomparirà dalla rete?
- Come possocondividere le fotodeimiei bambini sul web in modosicuro?
- PerchémiofigliovuoldiventareunoYoutuber?
- Checos’èil Deep Web?
©Mangiamed. P.Zinno