Apre all’ Aeroporto Internazionale di Napoli a Capodichino, primo piano, il nuovo corso di Moccia. Lo storico brand partenopeo di Pasticceria e Rosticceria acquisito nell’agosto 2016 da A Cento Spa, una holding Campana che gestisce diversi marchi di ristorazione in franchising tra cui il più noto Fratelli La Bufala Pizzaioli Emigranti
Uno store di 130 mq che nei colori e nei materiali (banconi di legno scuro e piano in marmo calacatta) ripropone lo stile Moccia di un tempo.
L’ Azienda Moccia resta una tappa imprescindibile per chi intende assaggiare e portare con sé un pezzo di Napoli. Un’ Azienda storica, fondata nel 1936 che produce prodotti artigianali da forno, sia dolci che salati, di altissima qualità, grazie all’utilizzo di materie prime selezionate, di ingredienti freschi e genuini.
Serietà ed esperienza che restano invece dominanti e non cambiano con il tempo, in grado di offrire ogni giorno al cliente prodotti innovativi al profumo della Tradizione. Il meglio ovviamente sono i dolci senza tempo come la pastiera, il babà, la sfogliatella, espressioni eccelse della secolare artigianalità partenopea, ma anche i dolci più strettamente legati alle feste come gli struffoli, i panettoni, le uova di cioccolato, le colombe pasquali.
Grande novità è il laboratorio a vista dove tutti i giorni sarà prodotta la celebre pizzetta, prodotto cult dell’insegna, che ha appassionato per anni generazioni di Napoletani. Oltre alla pizzetta ci saranno i grandi classici di Moccia: arancini, crocchè, frittatine di pasta e poi la profumata Pasticceria.
Una Rinascita preziosa dopo un anno dalla chiusura seguita dalla cessione del marchio. Ritornano in campo Partenopeo maestri pasticcieri, fornai e banconisti che da oltre trent’anni lavorano nei laboratori Moccia; figli, fratelli o cugini di artigiani nati sotto l’egida Moccia, custodi di ricette antiche e segrete.
Il progetto di A Cento Spa è dunque quello di rilanciare con nuovi capitali l’insegna storica, valorizzando il capitale umano e conservando i valori di tradizione e identità, con occhi puntati anche oltre il confine regionale e nazionale.
Un obiettivo in linea con la mission di A Cento Spa che sin dalla sua fondazione nel 2003 punta ad essere ambasciatrice della “napoletaneità” nel mondo.
“L’operazione di acquisto del marchio “Moccia”, in linea con la filosofia aziendale di Fratelli La Bufala, è finalizzata a valorizzare, nel solco della tradizione, sia in ambito nazionale che internazionale, le eccellenze che il nostro territorio è capace di esprimere” – spiega Paolo Aruta ad Fratelli La Bufala.
“Anche noi – continua -, da buoni napoletani, abbiamo nel cuore il ricordo ed il sapore della storica pizzetta di Moccia e di tutti i prodotti di rosticceria e pasticceria. Crediamo fortemente che questa tradizione non debba svanire, per i napoletani e per la città di Napoli. Per questa ragione lo sviluppo del marchio “Moccia” è e sarà caratterizzata dalla ferma intenzione di preservare i processi, gli ingredienti e le preparazioni dei prodotti Moccia partendo dall’esperienza di coloro che hanno lavorato nella storica sede e preservandone l’arte.”
20 giugno 2017
di P.Zinno