Brado Pizza. Sapori e qualità sulla Pizza Gourmet con Antonio Monda a Castello di Cisterna
Antonio Monda, Patron della braceria “Brado burger “ ad un anno dalla sua apertura propone emozionato “Brado Pizza” un nuovo progetto gastronomico per i ricercatori del Gusto, che si inserisce all’interno del format già di successo del suo locale a Castello Di Cisterna, diventato un punto di riferimento importante per i buongustai. Antonio nasce come produttore di mozzarelle e l’anno scorso aprendo il Principe del Gusto a Marigliano, ha realizzato finalmente il suo sogno, una costante ricerca verso la grande qualità delle nostre produzioni, ma soprattutto del forte legame che lega le eccellenze agroalimentari italiane al nostra terra. Il suo principale obiettivo è quella di diffondere un’alimentazione più sana e consapevole basata su prodotti certificati, veri “ambasciatori” del territorio.
Antonio ci spiega: – il sapore e la qualità degli animali cresciuti allo stato brado rispetto a quelli di allevamenti intensivi è diversa, è certamente migliore su tutti i punti di vista, perché mangiano sano e stanno all’aria aperta. Parliamo di una produzione di qualità gastronomica campana che ci permettono di portare a tavola anche dei piatti ricchi di principi nutritivi. La mia filosofia maniacale è a 360 gradi, e non è solo nella selezione delle carni, ma anche i salumi, i formaggi che sono Presidi Slow Food, come anche le verdure, le cipolle, i pomodori, i legumi, sono tutti prodotti biologici e DOP e IGP.
Con “Brado Pizza” una nuova sfida, una piacevole proposta astronomica, sempre dando spazio alla selezione delle materie prime sempre a Km zero, partendo dalla farina e dai prodotti per farcire il disco di pasta da infornare. Pertanto adesso sotto l’insegna di Brado abbiamo BradoBurger, BradoPizza e BradoRisto e l’ultima novità: Brado GlutenFree, la proposta di cucina e pizza per celiaci. Alla serata hanno partecipato Tommaso Esposito, giornalista Enogastronomico e Vicepresidente dell’ “Accademia dei Baccalajuoli”e lo chef Luigi Russo del ristorante “La Lanterna” di Somma Vesuviana che ha proposto la degustazione della sua nuova Pizza al Baccalà. I Pizzaioli sono stati Emanuele Cimetta e Massimiliano Esposito









Il menù proposto per l’evento ha previsto degustazioni di 5 diverse tipologie di Pizze:
–Entrèe con fiorillo di zucca farcito di ricotta
– Pizza con Polpetta al Sugo: polpette al sugo di S. Marzano D.O.P., mozzarella vaccina di Alvignano, basilico, olio evo.
– Pizza con Porchetta: provola vaccina di Alvignano, squacquerone, porchetta, crocchè, olio evo.
-Pizza con Genovese: cipolla, gamboncello, spolverata di pecorino bagnolese in uscita, olio evo.
– Pizza Ortica: stracciata di bufala, crema di ortica, ciauscolo marchigiano D.O.P., olio evo.
– Pizza Soffritto: zuppa forte, ciuffi di ricotta Bagnolese, olio evo.



Dopo la cena, è stata servita una crema con fragoline di Sciacca, presidio SlowFood.
Ad accompagnare le proposte di pizza, i vini della casa vitivinicola Sorrentino Vini con “Vigna Lapillo Bianco” e “Vigna Lapillo Rosso”, ed anche la proposta di la “Baladin” Metodo Classico.
Brado – Via Cosimo Miccoli, 80030 Castello di Cisterna.
Tel : 081 803 118