La Dieta Mediterranea
non è solo un regime alimentare ma è un vero e proprio un modello alimentare salutare per la persona e anche per l’ambiente. Il termine DIETA deriva dal greco ” DIAITA” che vuol dire proprio “Stile di Vita. Seguire la ” Dieta Mediterranea” significa avere ogni giorno una tavola piena di colori, odori, sapori a seconda dei ritmi delle stagioni, preparare ricette semplici, appetitose e gustose con alimenti sani e genuini. Un elevato consumo di cereale, frutta, verdura e legumi la cui produzione richiede un impegno di risorse naturali ( suolo ed acqua) prevede un consumo di alimenti freschi, poco elaborati e poco trasformati, rispettando la stagionalita’ degli stessi, niente coltivazioni in SERRE e dei relativi impatti ambientali .
Cosi si rispetta il TERRITORIO e la BIODIVERSITA’. LA DIETA MEDITERRANEA e’ una tradizione millenaria che si tramanda di generazione in generazione, promuove la interazione sociale, i pasti comuni, che sono la pietra delle feste e delle nostre tradizioni locali a vantaggio non solo della qualita’ degli alimenti ma anche il dialogo tra i popoli. Questo modello alimentare privilegiando gli alimenti di stagione, assicura anche una diminuizione di patologie cardiovascolari, colesterolo e diabete.
Mangia sano…….scegli Mediterraneo
portera’ un aumento delle domande sui prodotti naturali come frutta, legumi, cereali e loro derivati come pasta e pane creando reddito e occupazione per le aziende delle Regioni Mediterranee. Il RISULTATO sara’ una valorizzazione dell’offerta agro-eno-gastronomica dei nostri territori.
DIETA MEDITERRANEA…. contiene……..Le materie prime di uno stile di vita che recupera il passato per anticipare i tempi.
Patrizia Zinno e Patrizia Nicolais.
.