Alfredo Pastacaldi. La sua storia è fantastica e merita di essere raccontata non solo per valorizzare la sua energia e amore per un mestiere che è amato in tutto il mondo, ma per essere di esempio per tutti quei giovani che desiderano diventare dei bravi Pizzaioli.
La mia Pizza racconta. Alfredo è classe 81 originario di Pozzuoli. Ha iniziato da bambino a fare il Pizzaiolo era il suo gioco preferito. Fare la Pizza è una vera arte creativa ed ogni giorno i giovani che si vogliono avvicinare a questo mestiere, iniziano ad imparare in Bottega, guardando ed osservando la manualità. Diventare quindi pizzaiolo non è stato per lui un ripiego, ma una vera passione che cresceva con gli anni. Ha iniziato come apprendista subito dopo la scuola media e crescendo in quest’ambiente la passione è diventata sempre più grande tanto che ha deciso che sarebbe diventato quello il suo lavoro. Ha oggi 36 anni ed una Pizzeria a Cancello Arnone in provincia di caserta, “ Napul’è “ e ogni giorno lavora circa 17 ore.
I trucchi del mestiere, Alfredo , li ha dovuti apprendere spiando i suoi insegnanti incontrati nella sua vita in quanto vent’ anni fa quando lui ha iniziato, i rapporti fra allievo e maestro erano diversi. Poi ha sperimentato da solo le conoscenze. Ha una riconoscenza comunque nei confronti del suo maestro che gli ha permesso di diventare quel che è, un pizzaiolo professionista, semplice, simpatico, molto amato e stimato. Ma il grosso lavoro ed i sacrifici gli hanno regalato tanta maturità nel carattere e soprattutto competenza lavorativa , facendogli assumere tante responsabilità per un ragazzo allora cosi giovane.
La Passione gli ha dato sempre tanta energia per lavorare con serenità e divertimento, perché la Pizza è la sua vita, nel suo DNA. Nel suo percorso nel mondo dell’Arte Bianca ha cominciato a fare la differenza quando si è appassionato delle materie prime da utilizzare per comporre le sue Pizze.
Alfredo:– Tutti oggi hanno capito che per preparare un’ottima Pizza bisogna partire dall’Impasto ed è proprio l’Impasto della Pizza, insieme ai condimento freschi e ai prodotti di stagione, a fare la differenza tra una Pizza qualsiasi ed una Pizza buona di qualità. Cosi per la scelta degli ingredienti, decido di affidarmi alla Tradizione Napoletana. Poi arriva il mio tocco di Creatività, quando accosto i vari ingredienti e ascolto il mio istinto e la mia fantasia.-
E’ vero tutti i giovani che con sacrificio e dedizione imparano da tanta e tanta pratica in bottega, sono per la maggior parte protagonisti di capolavori artistici, come se avessero una marcia in più in questo lavoro. E’ un lavoro faticoso, perché si svolge in piedi per molte ore, vicino al fuoco del forno, d’estate e d’inverno, con temperature fino ai 400 gradi e si lavora di sabato e anche di domenica.
Diversissime sono le ricette di Alfredo proposte, ma con un denominatore comune, l’accuratezza nella preparazione dell’impasto, tempi di lievitazione lunghi e direttamente proporzionali alla digeribilità della base di pasta.
Le Pizze più gettonate dai Buongustai. Pizza Caramellata con Nutella, panna e gocce di Cioccolato. Pizza con Mozzarella e ricotta di Bufala Dop. Pizza Reginella con datterino giallo, rosso, crudo, rucola, scaglie di parmigiano e mozzarella. Cappotto di Mozzarella, prosciutto crudo, mozzarella e salame. Racchetta ripiena con mozzarella ai bordi, con manico ripieno di salsiccia e friarielli. Pizza Stella con cotto e mozzarella. Calzone con crudo , mozzarella e rucola. Pizza mozzarella e peperoni.
23 Aprile2017
di P.Zinno