Le CANTINE del MARE della Famiglia Schiano
E’ una Azienda agricola a carattere familiare, che si trova alle spalle di Monte di Procida, realizzata da un antico cellaio ristrutturato e produce Vini di qualità osservando le vecchie tradizioni degli antichi viticultori dei Campi Flegrei. I Vigneti si estendono in collina la cui terra è generosa e fertile essendo di natura vulcanica, ricca di sali minerali, il clima è mite, che favorisce la produzione delicata di un vino dal profumo delicato ed intenso.
Il vino fà buon sangue, e c’è un proverbio che dice:
‘‘CHI BEVE POCO VINO è UNA PECORA, CHI NE BEVE UNA GIUSTA MISURA è UN LEONE, CHI NE BEVE IN ECCESSO è un ASINO” In tempi passati si somministrava vino per la cura di certe malattie, è probabile che svolgesseuna blanda azione antibiotica e in molti trattati di Cucina e di Medicina, si decantano le qualità benefiche del vino, l’umile Succo di UVA dopo essere fermentato, assume qualità magiche come un Elisir di Salute e di Benessere.
Il Vino è un prodotto complesso contenente numerosi composti che hanno funzioni fisiologiche.
E’ ricco di Antiossidanti, in particolare il vino rosso, resveratrolo, una biomolecola, che migliora la funzionalità del cuore e dei grassi e della pressione arteriosa.
L’Etanolo ha un effetto dilatatore sulle coronarie per cui previene le patologie cardiovascolari.
I Polifenoli rimuovono i radicali liberi ed hanno proprietà antinfiammatorie e antitumorali .
Le CANTINE del MARE produce diverse qualità di vini di qualità:
* il PIEDIROSSO che è un vino rosso Campano, diffuso in quasi tutta la Regione ed è prodotto con l’omonimo vitigno. E’ un vino piacevole, bassa e delicata componente Tannica che lo rende poco adatto all’affinamento in legno.
* Piedirosso Rosato chiamato CORALLO ROSA, un IGT della Campania, secco e di buona sapidità da degustare bene sul pesce. Il vino rosato è un vino che negli ultimi anni in Italia sta conquistando una sua fetta di estimatori e consumatori, anche se spesso viene poco valorizzato. Capita ancora di vedere reazioni sconcertate e di sentire pregiudizi quando si parla di vino rosato, come se fosse un vino di qualità minore. Per i vini rosati dobbiamo essere grati alla Francia, il paese che più di tutti ama l’ENOLOGIA e che ha da sempre prodotto Vini ROSE’ di qualità molto apprezzati, sopratutto gli CHAMPAGNE Rosè ed i vini fermentati della zona di Bandol in Provenza. La Fermentazione avviene in botti di acciaio alla temperatura di 18C per circa 10 giorni Note organolettiche: colore corallo acceso, profumo speziato di frutta fresca e bacca rossa, sapore vivace, sapido e morbido
* La Falanghina DOC Campi Flegrei, sistema di allevamento a Spalliera Puteolana potata a GUYOT con maturazione in barriques, e dalla vinificazione si ottiene un prodotto dal colore paglierino dai riflessi dorati, dal profumo delicatamente fruttato, con sentori di vaniglia e pesche sciroppate
* Sorbo Rosso in botti di rovere, colore rosso rubino carico, profumo di prugne, lamponi e pepe nero, è DOC Campi Flegrei
*Sorbo Bianco, fatto con uve bianche Falanghina e affinamento in botti di rovere, colore giallo paglierino intenso, al naso sentori di pesca gialla, mela verde e ananas, gusto morbido ed equilibrato.
* Vento di Grecale prodotto con uve di vendemmia tardiva, è un vino da meditazione, messe ad appassire su graticci esposti al vento di Nord Est, affinato in Barriques per 5 mesi e poi in acciaio per 7 mesi. Il colore è giallo intenso ambrato, note di datteri, miele e fichi secchi. Gusto morbido e profumi di arancio.
*Brezza Flegrea, vino spumante Brut da uve falanghine coltivate nella zona soleggiata del Monte di Procida e spumantizzato con metodo Charmat in Valdobbiadene. Colore giallo dorato, la spuma e’ di media consistenza, olfatto sentori di semi di mela, mandorla di pesca e di nocciola, leggere sensazioni di fieno, tabacco e profumo di mare. Al gusto mandorla e elevata sapidità.
* Montè è una Grappa di Passito ottenuta da vinacce di Falanghins dopo appassimento sui graticci, distillazione a bagnomaria. E’ una Grappa con corpo vigorosoed equilibrato con permanenza in barriques di rovere per 8 mesi.Aromi dolci come vaniglia, cocco e frutta secca.
Grazie dell’amicizia…..Alessandra e Gennaro
Nella Guida Vini di Quattro Calici.it
Grazie Alessandra e Gennaro delle CANTINE del MARE