MELA ANNURCA IGP CAMPANA
Questa mela campana ha una tipicita’ nel territorio in provincia di Caserta. E’ un frutto di qualita’, polpa croccante e compatta, gradevolmente acidula e molto profumata, altamente nutritiva e ricca di fibre. La tipicita’ di questa mela è che viene staccata dall’albero quando non e’ ancora matura, perche’ il picciolo e’ corto e fragile.
E’ un frutto IGP e l’ARROSSAMENTO avviene a terra, nei MELAI, preparati con aghi di pino, trucioli di legno, o altro materiale vegetale. Poi i contadini periodicamente , girano queste mele in modo che la maturazione avvenga in maniera uniforme, luce ed acqua sono i due elementi favorevoli anche per la formazione di ANTOCIANINA responsabile del colore rosso. Questa mela nasce da due ecotipi, la classica mela annurca ed la discendente annurca rossa del SUD.