Mediterraneo on The road continua alla scoperta di giovani Chef pieni di passione e di talento. Al Ristorante – Pizzeria “ La Vita è Bella “ di Trentola Ducenta del Maestro Antonio Della Volpe, ci aspetta in cucina lo Chef Michele Zeno, il cui approccio con il mondo della gastronomia è iniziato fin da piccolo, all’incirca 10 anni . Classe 89, Campano Doc, incuriosito e stimolato nell’osservare in cucina, inizia un percorso formativo accanto a Pasquale Del Riccio, titolare dell’Hotel La Sesia. Si è dedicato con tutto l’impegno possibile come un giovane gioco, ad imparare ad osservare in cucina, da sempre la sua più grande passione, che ha accompagnato tutta la sua crescita diventando così oggi, la colonna portante della sua vita lavorativa.
Dopo questo incontro, varie esperienze lavorative sia in Italia che all’estero, oggi esordisce presso la cucina del Ristorante “ La Vita è Bella”. Il giovane Chef affronta un profondo processo di crescita lavorativa consolidato poi atraverso una cucina innovativa e molto tradizionale. Predilige una Cucina territoriale Mediterranea, con i suoi magnifici piatti sia di mare che di terra. Michele possiede tanta creatività in cucina: basta assaggiare uno dei suoi piatti per restare estasiati. Il profumo degli ingredienti stagionali, la freschezza delle materie prime, la scelta di prodotti di qualità sono alcuni tra gli ingredienti che spesso utilizza per rendere le sue ricette invitanti ed appetitose.
Chef Michele: – il mio non è un semplice lavoro, ma è una continua emozione. Sono molto sensibile e caparbio, amo l’arte e la creatività in ogni sua espressione e mi piace condividerla cucinando. La cucina è una cosa seria ed è lungo e continuo il percorso formativo in questo mestiere. Sapere che ogni giorno con i miei piatti delizio i palati dei nostri clienti, mi rende felice e soddisfatto. Devo ringraziare Antonio Della Volpe, che pazientemente sostiene il mio continuo aggiornamento lavorativo e mi permette di lavorare con entusiasmo e passione in una grande atmosfera familiare.-
Il giovane e talentuoso Chef ha infinite idee da sviluppare ed è sempre alla continua scoperta di nuovi prodotti del territorio, non si ferma mai. La sua cucina rappresenta il bagaglio accumulato dall’esperienze acquisite e dalla sua innata curiosità di provare tutto.
Adora le materie prime e cerca di elaborarle al minimo, partendo dalla tradizione e “innovandole” ma senza andare oltre. La Vita è Bella è per lui il luogo dove “stare bene” e mangiare piatti saporiti. Capire le impressioni dei clienti, uscire in sala, spiegare il perché dei piatti con un sorriso familiare è la più grande emozione mai provata. Il complimento sul suo piatto è la sua migliore recensione
La scelta del menù viene fortemente condizionata da tutti quegli alimenti che caratterizzano la Dieta Mediterranea in quanto emblema di buona cucina e di benessere a tavola.
I Piatti preferiti dello Chef Michele Zeno sono: Pappardelle alla bolognese di cinghiale, Filetto di maialino nero casertano con riduzione di Aglianico e mele annurche, Spaghetti allo Scarpariello, Risotto con maialino nero casertano, funghi porcini del Beneventano sfumato con Grappa di San Marino, Gnocchetti con vongole e gamberi di Mazzara del Vallo con petali di lime di Sorrento, Cialda di formaggio con paccheri, vongole e petali di zucchine, Pennette al pomodorino del Vesuvio, Filetto di Orata gratinata su peperoni stufati, Polpettine di tonno con demiclass alle zucchine, Risotto mantecato con barbabietola rossa, Scampi gratinati su letto di seppia e piselli e Salame di cioccolato.
Ed è così che la Dieta Mediterranea influenza anche stile e decori. Dal piatto alla tavola, la tradizione mediterranea emerge prepotentemente in cucina con lo Chef Michele Zeno, con ingredienti tipici della Cucina Partenopea, particolarmente colorati ed attraenti,
di P.Zinno