Gli Omega 3 sono degli acidi grassi essenziali, chiamati così perché il nostro corpo non è in grado di sintetizzarli, ed ha la necessità di assumerli attraverso il cibo. Sono indispensabili per garantire il buon funzionamento del nostro organismo in quanto contribuiscono a prevenire le malattie cardiovascolari. Il fabbisogno giornaliero di una persona adulta è pari a 3 grammi e, visto che viene assunto attraverso l’alimentazione, vediamo quali sono i cibi più ricchi di Omega 3 ed Omega 6
I Semi di lino regalano tanti benefici per l’organismo grazie alla capacità di questo alimento di contrastare la stitichezza, migliorare la pressione alta, eliminare il colesterolo e proteggere il cuore. Bastano due cucchiaini di semi di lino al giorno.
Semi di chia rappresentano la principale fonte di Omega 3 di origine vegetale. Sono ricchi di fibre, regolarizzano l’intestino e migliorano la stabilità emotiva.
Salmone e’ uno fra i pesci più ricchi di Omega 3, insieme con le sardine, i gamberi, i granchi e le ostriche. Non solo, possiede anche Omega 6, vitamine, minerali e proteine. Per rimanere la salute giovane, sana e in forma si consigliano 3 porzioni a settimana
Noci con tutta la frutta secca è ricchissima di nutrienti fondamentali, proteine, fibre, ferro e naturalmente Omega 3 . Ne bastano 3 al giorno per coprire il fabbisogno giornaliero di acidi grassi. Ottimo e’ mangiarla, con le mandorle, i pinoli e le nocciole, nell’insalata, nello yogurth, opppure nella pasta, sotto forma di pesto
Semi di soia ed I semi di canapa hanno un bassissimo contenuto di colesterolo e regalano un buon quantitativo di Omega3. La Soia puo’essere consumata sotto forma di latte di soia, buono e leggero, da bere a colazione o a merenda, con un pieno di ferro, fibre, proteine, calcio, folati e vitamina K.
Uova sono un’ottima fonte di Omega 3 oltre che di proteine. Sono un alimento che da lo sprint alla giornata e si puo’ consumare anche a colazione o a pranzo, insieme con le verdure e una fetta di pane integrale.
Latte e derivati sono alimenti ricchi di sali minerali, vitamine ed Omega 6
Cavolfiore: è l’ortaggio più ricco di Omega 3 che aiuta a mantenere il cuore e i vasi sanguigni in salute
Olio di canola e‘ un olio che contiene molto Omega 3 ed è perfetto per gustose preparare deliziose fritture.
Spinaci contengono acidi grassi, minerali e ferro
Alghe sono prive di calorie, ricche di acidi grassi e fanno bene alla salute.
Pesce Azzurro l pesce azzurro è una varietà ittica con caratteristiche fisiche e nutritive mltoo particolari. Squame colorate di blu sul dorso e argentee sulla pancia, una carne molto facile da digerire nonché ricca di grassi buoni, ovvero gli omega3, contiene inoltre: selenio, calcio, iodio, fosforo, potassio, selenio, fluoro, zinco, vitamine A e B.
Il grasso del pesce azzurro è molto importante per la salute del cuore e dell’apparato circolatorio, a differenza del grasso della carne che invece ostruisce le arterie. Infatti il grasso cattivo aumenta il colesterolo e si deposita su pancia e fianchi, mentre il grasso buono del pesce non è calorico (del resto basta guardare i giapponesi che seguono un’alimentazione tradizionale).
Gli omega 3 sono grassi interessanti che favoriscono anche la pulizia delle arterie, prevengono i tumori al colon ed al pancreas, diminuiscono le probabilità di soffrire di demenza senile ed inoltre combattono l’invecchiamento precoce
Questi Acidi Grassi Buoni il nostro organismo non è in grado di sintetizzarli e devono essere necessariamente introdotti con l’alimentazione. Proteggono, infatti, la salute dell’apparato cardiovascolare, poiché riducono i livelli di grasso cattivo, regolano il ritmo cardiaco e la fluidità del sangue, tengono sotto controllo la pressione arteriosa, rinforzano il sistema immunitario e salvaguardano le cellule, facilitandone il rinnovamento (quindi aiutano anche a mantenere giovane ed elastica la pelle). E, poi, sembrerebbero in grado di contrastare in modo del tutto naturale la depressione, gli stati I stanchezza fisica e mentale
19 marzo 2017
Di Patrizia Zinno