Tutti i giorni cinema e cucina con Bistrot Hart
La Chef stellata Marianna Vitale del Ristorante Sud di Quarto è un’ artista creativa e amante del buon Cibo e dei prodotti della sua terra, la Campania e naturalmente miglior cuoca d’Italia secondo Identità Golose e la Guida de l’Espresso. Il suo Ristorante vanta numerosi premi e riconoscimenti nazionali e fa parte del circuito dei Jeunes Restaurateurs d’Europe.
Nella sua Cucina tutti gli ingredienti sono uniti e tutti gli elementi del piatto sono sempre in perfetta aronia di sapori e colori. La freschezza e la genuinità ricade prepotentemente nei suoi piatti Mediterranei, sentimentalmente azzeccati perché evocano sapori iconici del suo territorio.
Dal 15 febbraio Marianna Vitale firma la cucina del Bistrot del Cinema Hart, la sala multisensoriale nata dallo storico cinema Ambasciatori in via Crispi. Tutti i giorni, dalle 10 e fino a sera, il Bistrot Hart sarà aperto al pubblico con un’offerta gastronomica che prevede cucina d’autore in formato smart ossia gustosa, veloce e alla portata di tutti. L’idea è quella di offrire un servizio in più agli utenti del cinema che potranno consumare un piatto caldo o uno snack originale sia dolce che salato, comodamente seduti in poltrona guardando un film; ma anche a chi frequenta il quartiere nella pausa pranzo o a fine giornata.
In particolare, la pausa pranzo sarà un’esperienza del tutto nuova e fuori dall’ordinario accompagnata dalla visione di un film o di spezzoni di film. Tutti i giorni infatti, dalle 10.00 alle 16.00 sarà possibile entrare in sala gratuitamente per consumare un piatto dolce o salato, accompagnato da un tè o un bicchiere di vino, mentre sul grande schermo saranno proiettati montaggi originali di film cult. Il Menù è stato pensato per un consumo easy, ma sempre nello stile di Marianna Vitale. Si potrà scegliere tra bocconi veloci come il Muffin Pizza Margherita o i mini calzoni fritti ripieni di scarola e noci, ricotta e pepe o Piatti caldi come le Zuppe di legumi o i Primi piatti come il Tortello di bufala ai tre pomodori e agrumi e il, zucca infornata e polvere di roccocò.
Non mancano proposte gourmet come la Tartare di vitello, in agrodolce, pomodoro confit e spinacini, acciughe di Cetara e caprino e il Cous cous di polpo affogato su crema di melanzane. Per il cinema di pomeriggio o per una pausa golosa ecco i dolci della chef: la Lemon cake o la Torta di mele, le Mini graffe e le Bomboniere homemade. L’incontro tra la Chef Marianna Vitale ed Hart nasce per iniziativa di Wine and Thecity e Donatella Bernabò Silorata che per la prima volta ha portato la chef sul palco del cinema Hart nel maggio 2016 e di nuovo nel gennaio 2017.
Con il nuovo Bistrot, Hart rafforza il binomio cucina e cinema e soprattutto apre la sala anche di giorno a tutti gli appassionati del grande schermo. Ma non solo, intorno al binomio cinema-cucina saranno pensati e proposti una serie di eventi a tema con proiezioni speciali. Tutti i mercoledì continua il Lunch Box che prevede la proiezione di un film degli anni Quaranta e Cinquanta più un piatto al prezzo di 10 euro. Oltre alla possibilità di consumare in sala, nell’atrio del Cinema ci sono una decina di tavoli per un totale di 16 coperti. Tutto il menu è stato pensato anche per il take way.
Hart Cinema Food & Music è l’ultima monosala di Napoli e il primo cinema multisensoriale della città che coniuga cinema, cucina, spettacolo in una densa programmazione sotto la direzione artistica di Marialuisa Firpo. Nato dalla ristrutturazione dello storico cinema Ambasciatori, offre 100 posti tra poltrone, divani e letti king size per vivere il cinema in una chiave diversa, più intima e confortevole. Visione inconsueta del culture club, HART si ispira a format già sperimentati in alcune capitali europee.
Fonte: irenebernabo@gmail.com
16 Febbraio 2017
di P.Zinno