LIMONI di MASSALUBRENSE dell’azienda ” LA MASSERIA”
Nel cuore della Penisola Sorrentina, un ambiente unico, clima mite, il verde degli alberi di castagno c’è un’azienda paradisiaca “ La MASSERIA” dove si tramanda un’arte secolare tramandata dai nostri avi e che è custodita e protetta in questo territorio. E’ un profumato limoneto che presenta una CULTIVAR di limone IGP chiamato “ O’ Femminiello MASSESE” oggetto di esportazione in tutto il mondo con caratteristiche particolari, sono profumati perché ricchi di OLI ESSENZIALI presenti nella buccia, l’aroma e’ molto delicato e intenso, grazie all’equilibrio tra zuccheri e acidi organici. Gli allievi hanno visitato prima la zona alta dell’azienda che è rappresentata esclusivamente da uliveti e si produce il tipico Olio Extravergine della Penisola Sorrentina; la zona centrale e’ rappresentata dal Limoneto, ricco di alberi profumati ed i ragazzi hanno raccolto i loro limoni, staccando i frutti secondo la tecnica insegnata dagli agricoltori; invece la zona bassa presenta un bosco ceduo di castagneti i cui pali vengono utilizzati per la costruzione dei famosi “Pergolati” a difesa dei limoni dalle intemperie del vento, del freddo e della grandine.
Per la tipicita’ di tale coltura a partire da Marzo 2000 il limone di Sorrento è IGP ufficialmente riconosciuto da parte della Comunita’ Europea.
Dal 1988 , grazie a Ferdinando che rappresenta la terza generazione dei Gargiulo, l’azienda ha fatto un salto di qualità puntando tutto sui prodotti del territorio come l’ Olio extravergine d’Oliva e il limone e a partire dal 1994, riducendo l’utilizzo di concimi chimici e pesticidi, ha aderito alla Cooperativa di produttori della Penisola Sorrentina ed Isola di Capri . L ‘azienda ci ha dato l’opportunità di passeggiare lungo i viali della “Masseria” e raccontare la sua storia, offrendo alla degustazione i suoi prodotti affinché le nuove generazioni possano ancora restare affascinati da un “arte” che nonostante la sua bellezza viene spesso dimenticata.