Il giovanissimo Maestro Tommaso Lastra vive a Lissone vicino Milano, Campano Doc, classe 89 nato a Pompei, da una famiglia di bravissimi Ristoratori. Da 4 anni lavora con grandi soddisfazioni presso Rossopomodoro di Certosa, a Milano, con mansioni di responsabile. Ha sempre amato il contatto con la materia prima, acqua e farina, lavorare e soddisfare il palato del cliente esigente. Ha molta fantasia ed ama innovare le sue Pizze. Ha molta fantasia ed ama innovare le sue pizze.
Vanta una bella carriera nell’arte bianca: è pizzaiolo, infatti da diversi anni senza sosta e sempre con impegno. È molto attivo sia in pizzeria che nell’attività associativa, infatti ama stare con la gente, gli piace lavorare a vista per regalare emozioni e far conoscer nuovi ingredienti e genuini sapori.
Ha scelto di diventare Pizzaiolo perche’ e’ qualcosa che ha sentito sempre nel sangue. Utilizza farine selezionate e di qualità per un impasto minimo 24 ore di lievitazione con 74 % di idratazione. Le farciture sono fatte con prodotti genuini e stagionali per realizzare Pizze saporite e digeribilissime.
Ben 7 Italiani su 10, dunque, non rinunciano alla pizza neanche d’estate, un piatto unico e che racchiude tutti gli ingredienti di un pasto completo, emblema della convivialità, della compagnia e della buona amicizia a tavola.
Il Menù Estate 2017 del Maestro Tommaso Lastra di Rossopomodoro ci propone delle Pizze colorate e molto Mediterranee come:
San Marzano con Alici. Zucchine e Salmone. La Diavola. Piennolo e Provola. Gialli e Mozzarella. Margherita Verace ai 5 Formaggi. Verdure e Provola. Focaccia con cuore di Bue e Bufala.
Buon Appetito…..e fatevi catturare dalle nuove Pizze Mediterranee di Tommaso Lastra
28 giugno 2017
di P.Zinno