Tutti i turisti che scelgono di visitare Napoli, dovrebbero prima di tutto fare due mesi di digiuno prima di approdare ai piedi del Vesuvio. Andare a Napoli equivale ad organizzare un Tour degustativo Gastronomico, che varia così come variano i gusti, siano queste dolci o salate. E’ un rito assaggiare tutti i piatti che caratterizzano la Tradizione culinaria di Napoli e ciò che assolutamente non si deve perdere è lo Street Food Partenopeo, ovvero una serie di cibi nati per essere mangiati mentre si passeggia.
Uno di quei cibi che ben si mangiano per strada è il fritto, ed in una città vivace come Napoli si frigge veramente di tutto! Tra arancini, melanzane, Crocchè, bocconcini di polenta, frittatine di pasta, pesce, arancini di riso, pasta cresciute, fiori di zucca, graffe e tante altre specialità, il fritto è sicuramente uno dei 5 cibi assolutamente da provare trovandosi a Napoli.Tutte prelibatezze che fanno fare i salti di gioia e che si fa sentire quando vogliamo “ qualcosa di sfizio”.
Lo street food per eccellenza, è senza dubbio la Pizza, conosciuta, apprezzata ed amata ormai in tutto il mondo.
Un pezzo di Pizza a portafoglio, pratica da mangiare anche mentre si cammina alla scoperta di dell’affascinante città partenopea, è il cibo ideale per un pranzo veloce o per uno spuntino tra un pasto e l’altro. Semplice, gustosa, ad oggi si farcisce in mille gusti differenti. Una variante molto gustosa è la Pizza fritta, ripiena di ricotta, salame, cicoli, mozzarella e pomodoro.
L’ARANCINO fritto non è certo un cibo dietetico, ma ha un gusto ed un profumo che invita assolutamente all’assaggio! Oltre al Centro storico di Napoli, il Vomero è una delle zone principali dove gustare lo Street Food a Napoli ed in particolare la Nuova Rosticceria Pizzeria “CHE PALLE “ Arancini che passione, a Via G.Rossini, 4 adiacente allo Stadio Collana. Offre una varietà di cibi, ovviamente fritti, davvero gustosissimi. Come già sappiamo, gli Arancini è un cibo di strada tipico della Sicilia e di altre regioni del Sud e sono uno dei simboli più noti dello Street Food italiano.
Queste polpette di riso avvolte da una crosta croccante e fritta nascondono un goloso ripieno: ragù di carne e piselli, scamorza e prosciutto, provola, mozzarella o pecorino, oppure, nelle Eolie anche i capperi tritati. Come il Sartù, l’arancina, il supplì e la frittata di riso, sono una testimonianza della presenza secolare del riso nella cucina tradizionale del Sud.
Qui a “CHE PALLE” è tutto buono ed i prezzi sono ottimi. Il Titolare è il simpaticissimo Rosario Provisiero che insieme al Pizzaiolo Vincenzo Rinaldi, lo Chef rosticciere Pasquale Macro, hanno elaborato un Menù molto ricco, un Carosello di Fantasie di Riso, con diverse varietà gustative che già a guardarle fanno leccare i baffi. Uno spuntino realizzato con materie prime di alta qualità, croccante fuori e morbido dentro e farcito con prodotti molto freschi.
Mario Amodio simpatico e sorridente serve al banco con grande cordialità.
Abbiamo Arancino HOT DOG con Riso bianco, wrustell, cheddar e maionese; Arancino AMERICANO con riso bianco uova cheddar e bacon; Arancino DELLA NONNA con riso bianco, scarole, olive nere capperi; Arancino TRICOLORE con mozzarella di bufala, pomodorini ed Olio EVO;
Arancino SPINACIO riso bianco con mozzarella, spinaci, provola e formaggio; Arancino PEPERONCINO riso al sugo, con peperoncini verdi e pomodorini; Arancino PORCINO allo zafferano, funghi porcini, provola e salsiccia; Arancino PEPERONATA riso bianco, peperoni, provola e salsiccia; Arancino CARRETTIERE con riso bianco, salsiccia, friarielli e provola;
Arancino alla CANTONESE con riso bianco, uova strapazzate, prosciutto cotto e piselli; Arancino CAPRICCIOSO con riso bianco, salame, funghi, prosciutto cotto e provola; Arancino PRIMAVERA con riso bianco, mais, wurstel, tonno e pomodori; Arancino alla NUTELLA con riso al cacao ripieno di Nutella; Arancino PATATOSO con riso bianco, patate, provola e formaggio;
Arancino BUFALINO con riso bianco, mozzarella di bufala e prosciutto crudo; Arancino ZUCCHINO con zucchine , provola e speck; Arancino VALENCIANO con riso allo zafferano, verdure, piselli e pollo;
Arancino ZAFFERANO riso zafferano, salame e provola; Arancino TIROLESE con riso, radicchio, funghi, speck e provola; Arancino VEGETARIANO con verdure miste; Arancino VESUVIO con riso, melanzane e mozzarella;
Arancino BIANCO con riso, prosciutto e mozzarella; Arancino MESSICANO con riso, fagioli, salsiccia, pomodori e peperoncino; Arancino alla LUCIANA con moscardino, pomodoro ed olive nere; Arancino al SUGO con riso, bolognese e mozzarella; Frittatina di BUCATINI con bucatini, pomodoro e formaggio; Crocchè con patate e mozzarella.
Gli ARANCINI sono fantastici, una ricchezza di sapori e profumi genuini. Prima di tutto, le materie prime e ingredienti usati nella loro preparazione sono solo riso Carnaroli, zafferano di alta qualità, salumi e carni di prima scelta, verdure esclusivamente di stagione, mozzarella di bufala e pomodori del nostro Territorio Campano. Tanti GUSTI nel Menù accuratamente studiati e selezionati, per proporre ogni giorno ricette sorprendenti che accontentano anche i palati più esigenti. Sono sorprendentemente buoni…da provare!!
12 Dicembre 2016
di P.Zinno