Aquara. Un antico borgo dove il pane, biscotti e dolci tipici hanno un sapore unico
Ci troviamo nell’antico borgo di Aquara, arroccato su una collina nel Cilento, dove forte fu la presenza romana, ben documentata grazie ai ritrovamenti di resti archeologici. Oggi conserva la struttura originaria e dall’alto dei suoi 500 metri sul livello del mare, fa da cornice alle verdeggianti colline salernitane. Siamo incuriositi ad entrare in una piccola bottega immersa nel verde, “ Pane e Tentazioni “ Una piccola panetteria a gestione familiare gestita dal 1998, dalla signora Angela Sorgente che ha voluto continuare una vecchia passione e tradizione di famiglia. Per circa 50 anni il panificio, con il nome Sorgente, era stato un punto vendita ampio e fornito, di pane fresco del Cilento e altri prodotti da forno artigianali.
Per circa 50 anni il panificio, con il nome Sorgente, era stato al centro del paese di Aquara ed era condotto da sua zia Olimpia Volpe. Ora è completamente a carattere familiare, e viene prodotto pane ogni giorno venduto anche ai comuni limitrofi. Il pane viene preparato con farine selezionate di semola di grano duro, che provengono da grani antichi, non nanizzati, non incrociati in modo selvaggio per conformarsi alle esigenze più naturali. Lenta cottura a legna e produzione delle più svariate forme come la treccia, il filone, le ciabattine e le tartarughe. Su richiesta si produce anche la pizza in teglia, tipica della tradizione locale con pomodoro, olio d’oliva e formaggio di capra. Il panificio produce sia pane fresco che un’ampia varietà di dolci da forno e tra questi Angela ci ha mostrato la preparazione dei taralli glassati, una vera delizia.
Conosciuti anche come i biscotti della sposa. In passato venivano realizzati nelle grandi occasioni come ad esempio per i matrimoni e venivano regalati agli invitati al posto dell’attuale bomboniera. La ricetta era segreta e custodita gelosamente da signore che realizzavano solo biscotti per queste occorrenze speciali. In laboratorio, la mamma di Angela prepara l’impasto, morbido e nello stesso tempo corposo, di un colore molto intenso, grazie all’ uso di uova di ottima qualità. Angela ci fa conoscere anche i suoi biscotti Favoriti, ricetta tradizionale della zona.
Stando ai racconti, questo “Favorite” veniva servito durante i banchetti matrimoniali, per festeggiare, con dolcezza e bontà, gli sposi che si giuravano amore eterno. Con il passare del tempo “le favorite” sono entrate a far parte dell’uso quotidiano o per colazione. Hanno una consistenza friabile e croccante al tempo stesso ed un gusto davvero speciale. Sono formati da due biscotti che, già da soli sono buonissimi. Vengono accoppiati e farciti per un risultato strepitoso, tradizionalmente farciti con marmellata e vanno a nozze con la Nutella. Grazie Angela di averci fatto degustare il profumo dolce di Aquara e le tradizioni antiche di un borgo cilentano
©Mangiamed P.Zinno