Il 13 Maggio 2021 è stata inaugurata una Mostra d’Arte alla Casina Vanvitelliana di Bacoli, ” Viaggio tra opere del Laboratoro artistico della Memoria” degli alunni dell’I.C. Plinio il Vecchio Gramsci di Bacoli, attualmente sede permanente di una rassegna artistica dei pittori dei Campi Flegrei
In questa occasione, la Vice Ministra dell’Economia Laura Castelli in visita a Bacoli, insieme con il sindaco Josi Gerardo Della Ragione, il sindaco di Monte di Procida Giuseppe Pugliese, l’assessore alla Cultura Mariano Scotto di Vetta e vari rappresentanti delle istituzioni, ha presenziato all’evento mostrando grande apprezzamento per l’iniziativa.
Non mancheranno le emozioni per i visitatori che vorranno immergersi nel “Viaggio tra opere del Laboratoro artistico della Memoria”, un laboratorio tenuto ogni anno dal prof. Giulio Di Domenico, che guida gli allievi delle terze classi della scuola media nell’elaborazione del drammatico tema della Shoah, attraverso nuove prospettive che cercano di stimolare la comprensione, sempre lasciando fluire in modo spontaneo l’espressività e la creatività artistica dei ragazzi. La mostra d’arte è legata all’annuale celebrazione della Giornata della Memoria, un evento organizzato da molti anni dall’istituto Plinio il Vecchio-Gramsci grazie all’impegno della prof. Rita Carannante ed alla disponibilità del D.S. Marco Wolfler Calvo.
Tale mostra vuole essere un contributo della scuola I.C. Plinio il Vecchio-Gramsci a disposizione della comunità di Bacoli, che nella storia della seconda guerra mondiale si è resa protagonista accogliendo in Villa Scalera tanti deportati dai campi di sterminio e facendo assaporare loro la prima aria di libertà. Ancora oggi questa stessa comunità conferma la sua sentita partecipazione a questo drammatico tema, ospitando proprio all’interno del Parco Vanvitelliano del Fusaro il Vagone della Memoria e tenendo acceso così un costante faro sulla tragedia dell’Olocausto.
©Mangiamed P. Zinno