Cornuti e Contenti al Teatro Troisi di Napoli una Commedia brillante scritta e diretta da Marco Lanzuise
Protagonista della Commedia è il pittore Leonardo De Chierica che vive sulle spalle della moglie Mary, interpretata dall’attrice Monica Assante Di Tatisso impiegata alle ferrovie e molto gelosa del marito, che ha un’amante Katya, l’attrice (Alessandra Borrelli). Il marito si incontra con Don Pietro ( Marco Lanzuise ) con la speranza di lavorare per la Curia. Katya minaccia di svelare la relazione clandestina alla moglie ed il pittore convince un suo cliente (Luciano Salvietti ) a travestirsi da donna per recitare la parte della moglie e placare la rabbia dell’amante. Tutto si complica con l’arrivo del marito di Katya, che appena uscito dal carcere con atteggiamento di spavalderia e prepotenza comincia a diventare pericoloso per tutta la famiglia. Tutti i personaggi trattati in chiave comica sono in scena e hanno la capacità di imporsi sugli spettatori coinvolgendoli per tenere legata la loro attenzione grazie ad una serie di situazioni comiche che susciteranno ilarità tra il pubblico. L’obiettivo principale è restituire al teatro la sua funzione sociale, con tanti colpi di scena che coinvolgeranno gli spettatori. Esilarante e travolgente la interpretazione di Mimì con Luciano Salvietti, attore dalla grande dinastia artistica alle spalle; brava ed incisa Alessandra Borrelli, esilarante attrice comica napoletana, nell’interpretare l’amante Katya; forza prorompente ed ironia del personaggio Rocco da parte di Ciro Scherma per non parlare dell’incredulo Don Pietro interpretato dallo strepitoso attore/regista Marco Lanzuise, che viene travolto in una serie di equivoci di grande ilarità.
La centralità di Cornuti e Contenti è sulla potenzialità del protagonista, interpretato in modo eccellente da Oscar Di Maio: esuberante, trasgressivo, spensierato e fuori dalle regole. Discendente della famiglia di attori napoletani dei Di Maio esordisce in teatro all’età di otto anni, al Teatro Duemila di Napoli e a tredici anni al Teatro Sannazzaro. In scena è come sempre il popolare beniamino del pubblico napoletano all’insegna del divertimento e della riflessione sociale. Un ruolo brillante che riporta al pubblico la commedia napoletana e la sua storia nel teatro. Nella commedia è il marito di Monica Assante Di Tatisso. Cantante ed attrice poliedrica, un interprete eccellente già conosciuta in tantissime interpretazioni teatrali insieme ad attori affermati quali Buccirosso e Carlo Giuffrè. Ancora una volta ha dimostrato di essere un’ attrice teatrale eclettica e innovativa grazie ad una carriera artistica costellata sempre da ruoli importanti e interpretazioni di personaggi molto significativi. Una commedia brillante ricca di emozioni e colpi di scena usati per stupire e mantenere vivo l’interesse, che hanno creato un’atmosfera ironicamente trasversale, ben gradito dal pubblico presente
Oscar Di Maio:- Nel nostro modo di fare teatro hanno un ruolo centrale l’attore e la storia narrata, strumenti che pensiamo fondamentali per divertire e coinvolgere i nostri spettatori. Si parla di ripartenza, in un teatro oggi molto diverso da quello che ho vissuto da giovane Attore. Voglia di tornare a ridere e divertire un pubblico. Dopo questa Pandemia ho voluto dare fiducia ad un giovane Autore che ha scritto un testo moderno ricco di colpi di scena, e di trovate comiche. Il testo Cornuti e Contenti ci ha dato molte soddisfazioni in un periodo molto difficile per il Teatro. Con me in scena oltre Alessandra Borrelli c’è Monica Assante Di Tatisso, Luciano Salvetti, Ciro Scherma, e L’autore Marco Lanzuise. Una compagnia molto affiatata che con gioia riesce a divertire il pubblico, e perché no: che possa avvicinare un pubblico di Giovani al Teatro
©Mangiamed P. Zinno